
Sentieri Partigiani, sulle orme di Rolando: camminata nei luoghi della Resistenza in Alpago.
Il 27 aprile cammineremo insieme per riscoprire i luoghi legati alla figura del partigiano Nino De Marchi, padre dell’alpinista e medico Giuliano …
Il 27 aprile cammineremo insieme per riscoprire i luoghi legati alla figura del partigiano Nino De Marchi, padre dell’alpinista e medico Giuliano …
La grande accelerazione: come la velocità del cambiamento climatico mette in crisi oceani, ghiacciai e foreste. Di Luigi Casanova. Fino a qualche …
Da 20 milioni di anni le Alpi Apuane dominano il paesaggio della Toscana nord-occidentale, sviluppandosi parallelamente alla costa. Il monte Altissimo nonostante …
Numerose associazioni ambientaliste e alpinistiche, tra cui Mountain Wilderness, hanno presentato oggi a Bolzano un progetto per l’ampliamento del monumento naturale “Città …
La recensione di Giovanni Widmann del libro Il richiamo della montagna di Mattero Righetto Il richiamo della montagna, ultimo libro di Matteo …
Le principali associazioni alpinistiche e ambientaliste dell’Alto Adige hanno presentato una proposta per ampliare la protezione della Città dei Sassi, area di …
Pubblichiamo in CS della sezione del Verbano Cusio Ossola di Italia Nostra La Città di Verbania lo aveva chiesto e dopo un …
Sabato 29 marzo ore 17.30 a Auronzo di Cadore, presso la sala consiliare del municipio, si terrà una tavola rotonda con la …
Nel dicembre 2023, la Regione Umbria ha modificato la legge regionale 28/2001, permettendo la circolazione dei veicoli a motore su sentieri, mulattiere …
“La nostra lotta da voce a chi in valle non può parlare – investire a basse quote oggi non è una scelta …